Sfiducia al Sindaco quasi matura

6 mar. 2013
Da voci autorevoli apprendiamo che durante una riunione degli iscritti alla locale cellula del PD di Barisciano è stata presentata una mozione di sfiducia per l'intera giunta di sinistra del Comune chiedendone le dimissioni immediate...
Polo Tecnologico: un grazie al Prefetto

14 giu. 2012
Con una lettera di ringraziamenti indirizzata al Prefetto dell'Aquila il consigliere Walter Salvatore esprime alcune considerazioni riguardo alle competenze sottratte al Consiglio Comunale di Barisciano.
Il testo della missiva...
Linee ENEL: distacco e ripristino

8 giu 2012
In data odierna il consigliere di minoranza di Barisciano Walter Salvatore ha proposto all'attenzione dei colleghi consiglieri un tema di interesse collettivo che sembra non abbia ancora trovato la dovuta attenzione da parte degli organi competenti o addirittura che gli stessi ne ignorino totalmente esistenza e portata.
Di seguito il testo dell'interrogazione...
Tensioni durante Consiglio Comunale

20 mag 2012
Una situazione di grave tensione ed imbarazzo si è palesata durante l'ultimo Consiglio Comunale di Barisciano svoltosi il 18 del corrente mese.
Al momento di trattare il punto all'ordine del giorno relativo all'approvazione del rendiconto di gestione esercizio finanziario comunale 2011, il Consigliere di minoranza Antonio Speranza, che in quel momento aveva preso la parola per argomentare come la maggior parte delle opere comunali fossero rivolte solo al capoluogo escludendo di fatto dagli interventi le frazioni di Barisciano, veniva interrotto dall'ex sindaco Domenico Panone...
Scioglimento Consiglio Comunale

11 mag 2012
Con una lettera indirizzata al Prefetto dell'Aquila, il Consigliere Walter Salvatore chiede lo scioglimento del Consiglio Comunale e la trasformazione del Comune Barisciano in Ditta Individuale.
Di seguito il testo integrale della comunicazione.
Ill.mo Prefetto,...
Polo Tecnologico: Osservazioni e Considerazioni

9 mag. 2012
Con una lunga lettera indirizzata al Commissario per la ricostruzione, al Soggetto Attuatore master, al Presidente commissione VIA, all'Asssore alla protezione civile-ambiente, al Procuratore, al Prefetto ed agli organi di stampa, il consigliere Walter Salvatore ha declinato una serie di osservazioni e considerazioni in merito al Progetto di Polo Tecnologico che qualcuno intende realizzare alle porte di Barisciano...
Giudice archivia tentativo del Sindaco di zittire il dissenso

5 magg. 2012
C'è voluto quasi un anno perché si concludesse una vicenda giudiziaria che vedeva il Sindaco di Barisciano ricorrere strumentalmente alla magistratura per denunciare un fantomatico danno di immagine ed onorabilità (procedimento penale nr. 1282/11 RGNR).
Danno causato, a suo avviso, dai contenuti di un manifesto di cui un nascente comitato, critico verso il Progetto del Polo Tecnologico di Barisciano, fece regolare e formale richiesta di affissione al Comune pagandone anche le dovute tasse tramite bollettino postale...
Polo Tecnologico come condanna di Sisifo

Su input di personaggi locali il governo centrale ha, a ridosso del sisma del 6 aprile 2009, individuato in una zona di Barisciano (AQ) il luogo idoneo per ubicarvi un Polo Tecnologico destinato al ricevimento e trattamento delle macerie provenienti dai crolli causati dal Sisma.
Per tale opera è previsto uno stanziamento di ben 5 mln di Euro.
Barisciano: un Centro Benessere Comunale d'eccellenza

E' passata molta acqua sotto i ponti da quando si usava soggiornare a San Colombo per respirare la buona aria che il querceto a monte dell'abitato di Barisciano garantiva ai viandanti ed alla salute degli ospiti del locale sanatorio.
Ora le cose sono cambiate così come le categorie mentali con cui si valutano e scoprono nuovi luoghi con favorevoli condizioni climatiche capaci di influire positivamente sulla salute della popolazione.
Un passaggio tratto dalla relazione presentata in Regione per sottoporre a valutazione di impatto ambientale il progetto del Polo Tecnologico a Barisciano ci offre un esempio di questa nuova linea di pensiero...
4013 art. 7, un capolavoro di tecnicismo

26 mar. 2012
Dopo "solo" quattro mesi dall'insediamento del "governo tecnico" il parto dell'ordinanza 4013. Ci si aspettava contenesse direttive meditate, chiare, pratiche, magari anche utili, dato che l'estensore è tecnico, uomo del fare, che non dovendo soddisfare clientele locali e voraci appetiti romani è libero di sfogare la propria competenza dimostrando qualità, intelligenza ed efficacia nelle proprie scelte...
Perplessitą informatiche
Alcuni giorni fa, in una lettera aperta al commissario per la ricostruzione Gianni Chiodi, sono state espresse talune perplessità riguardo la scelta dell'ARIT, l'Azienda Regionale per l'Informatica e la Telematica, di mettere a gara l'acquisizione del sistema RIUSO 240, con le finalità di gestire le pratiche del SUAP, lo Sportello Unico per le attività Produttive.
Oggi abbiamo contattato telefonicamente l'autore della lettera, il Consigliere Comunale di Barisciano, Walter Salvatore, per spiegarci i motivi delle sue perplessità.
Sperperi ed inefficienza

11 gen 2012 -Lettera aperta al Commissario CHIODI
Dopo le recenti polemiche apparse sugli organi di stampa relative alle attività dell'ARIT (agenzia regionale per l'informatica e la telematica) quale ente strumentale al servizio della Regione Abruzzo...
PICENZE: raccolta di firma

25 sett 2011 PICENZE: Raccolta di firme contro l'indolenza dell'amministrazione di Barisciano
Dopo aver convocato, a casa propria, Sindaco e Vicesindaco di Barisciano per segnalargli...
Errata rappresentazione del danno

21 luglio 2011
Con una nota indirizzata all'aministrazione di Barisciano il consigliere Walter Salvatore segnala, per l'ennesima volta , che la rappresentazione del danno sugli immobili dei cittadini di Barisciano è stata elaborata sulla scorta degli esiti "obsoleti" del giugno 2009.
Di seguito il testo integrale della nota...
Altro che STALIN...

Da qualche giorno, oggi è il 7/7/2011, voci insistenti danno come imminente o già emesso un avviso di garanzia rivolto al sottoscritto che lo vedrebbe reo di aver contribuito o condiviso, in qualche modo, la redazione di un manifesto che, a detta del Sindaco di Barisciano, conterrebbe elementi lesivi l'immagine ed onorabilità dello stesso...
Bilancio 2011-2013 - CHE DELUSIONE...

La politica come un Taxi

Giugno 2011
A poco più di un anno dall'insediamento della nuova (si fa per dire) amministrazione e a più di due anni dal sisma del 2009 ci si potrebbe esercitare nel fare il punto della situazione entrando nel merito di parecchie questioni ed elargire così, a piene mani, forti critiche all'operato di questa giunta che...
La politica lasciata ad altri
STANNO METTENDO IN ATTO...
E se il Sindaco fosse inadeguato a gestire la ricostruzione
Barisciano - il problema dell'inadeguatezza dei sindaci
26-3-2011: Sulla stampa di ieri si è potuto leggere la ricetta del Sindaco di Barisciano sul metodo da adottare per affrontare il problema delle grotte che attraversano i centri abitati delle frazioni e del capoluogo.
La minoranza sollecita le autorità competenti a garantire, anche nei comuni dove il sindaco non è all'altezza, adeguati ed opprtuni interventi e metodi di ricostruzione..
Polo Tecnologico - una scelta incomprensibile
Polo Tecnologico Barisciano - formalmente nasce sull'omissione d'informazioni e nel merito denota un elevato grado di superficialità
La minoranza invia alle autorità ed ai consiglieri di maggioranza le proprie riflessioni sul tema proponendo un sito alternativo.
Autosospensione
LA MINORANZA SI AUTOSOSPENDE FINO A QUANDO A BARISCIANO NON SARANNO RISTABILITE LE PIù ELEMENTARI REGOLE DEMOCRATICHE
Il ruolo marginale del Consiglio Comunale
Nel corso della scorsa legislatura e nell'anno di proroga che è seguito al sisma del 9 aprile 2009, il ruolo del Consiglio Comunale è stato estremamente marginale.
Nell'ultimo anno è stato chiamato (senza successo) a risolvere prevalentemente questioni parentali.
Anche in questo avvio di mandato amministrativo, tale sostanziale marginalità è la regola.