Comitato Presidenti incontra Emilio Nusca

14 mag. 2014
Il comitato dei Presidenti di Consorzio di Barisciano e Frazioni si è riunito nella serata di ieri per fare il punto sulle discutibili procedure adottate dal Sindaco di Barisciano per stilare la graduatoria di chi parte prima e chi dopo con la ricostruzione.
Su sollecitazione di un nutrito gruppo di partecipanti a metà serata è stato contattato telefonicamente Emilio Nusca, coordinatore dei sindaci del cratere, che si è reso prontamente disponibile ad interloquire con i protagonisti della ricostruzione di Barisciano tanto che in breve tempo li ha raggiunti unendosi a loro in un cordiale e costruttivo convivio.
Il dibattito sui problemi che l'amministrazione di Barisciano sta causando alla gestione della ricostruzione del paese ha tenuto banco fino a tarda sera in un clima di sereno e schietto confronto nel quale il resoconto dell'esperienza maturata dal candidato consigliere regionale Emilio Nusca, durante questi cinque anni in cui ha ricoperto il ruolo di coordinatore dei comuni del cratere, ha permesso ai presenti di avere conferma di quanto già noto circa l'inadeguatezza dell'operato del Sindaco di Barisciano rispetto alla soluzione dei problemi della ricostruzione.
Un incontro, quello con Emilio Nusca, che ha soddisfatto la platea dei Presidenti a tal punto che in sala era tangibile la volontà trasversale di fornirgli pieno appoggio, a prescindere dalle simpatie politiche di ciascuno, in occasione di questa campagna elettorale convinti di avere di fronte un interlocutore capace di comprendere e risolvere le storture ed i danni sociali ed economici che la peggiore amministrazione degli ultimi 50 anni sta procurando all'intera popolazione di Barisciano e Frazioni.
Durante il dibattito da più voci si è levato l'ìnvito di candidare a futuro Sindaco di Barisciano, in contrapposizione con il solito pupazzo preordinato e propinato dal locale clan del PD, l'attuale portavoce del comitato dei Presidenti al quale unanimamente è riconosciuta competenza, dedizione, onestà, integrità e la rara capacità di mediare e conciliare posizioni a volte divergenti.
Walter Salvatore